Public Assessment Reports Italia RMS
In tale sezione sono riportate le Relazioni di Valutazione Pubbliche (Public Assessment Report – PAR) con le quali ogni medicinale indicato nella lista è stato approvato a livello europeo con procedura di Mutuo Riconoscimento o Decentrata con l’Italia come Stato Membro di Riferimento (Reference Member State - RMS) e altri Stati Membri dell’Unione Europea come Paesi coinvolti (Concerned Member State - CMS).
Successivamente a tale approvazione europea ogni Stato Membro provvede ad emanare un atto autorizzativo che permette all’Azienda Titolare dell’AIC del medicinale di mettere in commercio il medicinale nel proprio Paese.
I PAR, pubblicati ai sensi dell’art. 32 del D.lgs. 219/2006, sono redatti secondo i format predisposti a livello europeo previa cancellazione di tutte le informazioni commerciali a carattere riservato.
- PAR Zoftacot IT/H/413/001/DC (03/08/2017)
- PAR Ciclopirox Terix IT/H/385/01 (17/03/2015)
- PAR Coripren IT/H/266/03 (13/02/2015)
- PAR Cortiflam IT/H/487/01 (30/05/2017)
- PAR Travoprost IT/H/373/01 (29/12/2014)
- PAR Celecoxib Rambaxy IT/H/337/01 (10/12/2014)
- PAR Gemcitabina Hikma IT/H/167/03 (29/05/2014)
- PAR Ramipril Idroclorotiazide Ranbaxy IT/H/313/01-02 (29/05/2014)
- PAR Ibuprofene Pseudoefedrina Wick Pharma IT/H/0331/001 (29/05/2014)
- PAR Levidomed IT/H/367/01 (20/08/2015)
- PAR Prestalia IT/H/375/01-03 (28/08/2015)
- PAR Viacoram IT/H/374/01-03 (29/08/2015)
- PAR amoxicillina e acido clavulanico eurogenerici IT/H/323/02 (15/03/2017)
- PAR Miska IT/H/326/02 (15/03/2017)
- PAR Desogestrel e Etinilestradiolo Aristo (03/12/2018)
- PAR Desogestrel e Etinilestradiolo Aristo Pharma (03/12/2018)